Skip to main content
Club Med 75 anni
Anniversari
04 July 2025

Luglio, col bene che ti voglio

1950 - 2025: 75 anni di Club Med

Con l’arrivo di luglio, si apre la stagione delle partenze estive. In molte parti d’Europa, questo è il momento dell’anno in cui ci si prende una pausa dal quotidiano. È anche il tempo in cui tornano gesti familiari: la preparazione delle valigie, la scelta di una destinazione, il desiderio condiviso di rallentare. Da tre generazioni, il nome Club Méditerranée si intreccia a questi riti. Non come semplice operatore turistico, ma come espressione di un’idea precisa di vacanza: collettiva, accessibile, fondata sull’incontro.

Club Med nasce nel 1950 da un’intuizione di Gérard Blitz, sportivo belga che immagina un modo nuovo di vivere il tempo libero. Il primo “villaggio” fu allestito a Maiorca, tra tende spartane e servizi essenziali. Ma l’elemento distintivo era altrove: nell’atmosfera di comunità, nella condivisione delle attività, nell’assenza di formalismi.

Nel corso dei decenni, quell’esperimento si trasforma. A partire dagli anni Cinquanta, con l’arrivo di Gilbert Trigano, Club Med passa da associazione a impresa, ma resta ancorato a un’idea di ospitalità informale e partecipata. In Italia i primi villaggi aprono presto: Baratti nel 1951, Cefalù nel 1957. Sono luoghi dove il Mediterraneo torna a essere uno spazio di incontro e non di separazione. Luoghi in cui generazioni diverse si incontrano in vacanza, anche grazie a innovazioni che oggi possono sembrare semplici, come il Mini Club per i bambini o i sistemi di pagamento senza contanti.

Osservando i 75 anni di storia di Club Med ciò che colpisce è la continuità. Non tanto nei modelli di business o nella geografia delle destinazioni, quanto in un certo modo di intendere la vacanza come tempo condiviso. Dal collier-bar degli anni Cinquanta ai braccialetti digitali di oggi, dall’ospitalità sotto le tende ai resort di montagna, il filo conduttore resta una relazione diretta e concreta con gli ospiti. Le strutture si evolvono, i servizi si moltiplicano, ma l’idea di fondo – quella di offrire uno spazio dove le persone possano sentirsi libere, senza ostentazioni – rimane stabile.

Oggi Club Med è un marchio globale che appartiene al gruppo Fosun International con resort in tutti i continenti e formule All Inclusive sempre più sofisticate. Ma l’identità costruita nel tempo continua a emergere in piccoli dettagli: nella centralità data allo sport e al gioco, nella valorizzazione dei paesaggi locali, nell’attenzione a creare ambienti in cui sentirsi accolti.

Per i suoi 75 anni, Club Med ha lanciato una campagna globale dal titolo “75 Anni di L’Esprit Libre”. Una creatività che rende omaggio alla mentalità pionieristica che ha forgiato l’identità del brand sin dal 1950. Un’idea che racchiude la filosofia della vacanza come tempo di benessere autentico, accessibile e senza pensieri, dove ogni dettaglio è pensato per favorire la riconnessione – con sé stessi, con gli altri, con la natura, in chiave heritage.

 

Vedi post originale