Skip to main content
TELEFONO ENORME BRONDI Ettore Sottsass 1986
Anniversari
18 July 2025

90 anni di innovazione nella comunicazione

Brondi 1935 - 2025 

Nel 2025 Brondi celebra 90 anni di storia, un traguardo che affonda le radici nel cuore della manifattura e del design italiano. Fondata nel 1935 da Lorenzo Brondi a Torino, l’azienda ha saputo trasformarsi da pioniera della telefonia a interprete contemporanea delle esigenze comunicative, mantenendo salda la propria identità e il legame con il territorio e l'italianità.

Nata in un periodo di grande fermento industriale, Brondi si distingue fin da subito per la qualità delle sue apparecchiature telefoniche. Negli anni del Dopoguerra diventa fornitore ufficiale della SIP, contribuendo a diffondere la rete telefonica in tutto il Paese. 

Negli anni '70 e '80, Brondi firma modelli iconici come il Sirio, disegnato da Giugiaro Design, simbolo della telefonia domestica. È in questo periodo che avviene una delle collaborazioni più significative nella storia del design industriale italiano: Ettore Sottsass, maestro del design radicale, firma nel 1986 per Brondi l’Enorme Telephone, un oggetto visionario che ridefinisce il concetto stesso di apparecchio telefonico. Questo telefono, ironico e monumentale, è oggi parte della collezione permanente del MoMA di New York, a testimonianza dell’incontro virtuoso tra tecnologia, arte e cultura popolare.

Con l’avvento della telefonia mobile, Brondi non si limita a inseguire il cambiamento, ma lo abbraccia con spirito pionieristico. A partire dagli anni 2000, l’azienda si specializza nella creazione di telefoni cellulari facili da usare, dedicati principalmente a un pubblico senior. I modelli Brondi si distinguono per la semplicità d’uso, l’affidabilità e l’attenzione al design: elementi che testimoniano la coerenza con la propria eredità, adattata alle nuove esigenze.

Gli “easy phone”, gli smartphone semplificati e i dispositivi pensati per la sicurezza e la comunicazione accessibile, incarnano oggi il nuovo volto di Brondi: un marchio che continua a mettere la persona al centro del proprio progetto industriale.

Nel celebrare i suoi 90 anni, Brondi può basarsi su un corporate heritage corposo. Il patrimonio materiale (prodotti iconici, brevetti, design) e immateriale (know-how, stile, relazioni con il territorio) dell’azienda sono risorsa strategica per ispirare l’innovazione e rafforzare il legame con i clienti, anche nelle nuove generazioni.

Brondi non è solo un’azienda che produce telefoni: è un testimone della trasformazione culturale e tecnologica dell’Italia e continua a essere punto di riferimento per chi cerca soluzioni affidabili, accessibili e Made in Italy.

90 anni di attività sono per Brondi un’occasione per riaffermare la propria missione: rendere la comunicazione semplice, umana e universale. In un mondo sempre più iperconnesso e veloce, si riafferma il valore della chiarezza, della concretezza e del design funzionale, con uno sguardo rivolto all’inclusione e al benessere delle persone.

 

Vedi post originale