Skip to main content
banco san marco 130 anni
Anniversari
01 August 2025

130 anni di storia al servizio del territorio

Banco San Marco: 1895 - 2025

Nel 2025, Banco San Marco, oggi parte del gruppo BPM, celebra 130 anni di attività, un traguardo che testimonia la sua lunga storia al servizio del territorio veneziano e della comunità. Fondato nel 1895 a Venezia su iniziativa del Comitato Diocesano dell'Opera dei Congressi, il Banco San Marco nasce come risposta concreta alle esigenze economiche e sociali della popolazione locale. Tra i promotori figura don Luigi Cerutti, sacerdote e attivista sociale, che aveva già istituito casse rurali e cooperative per sostenere le classi meno abbienti. Il Banco si propone di offrire credito a condizioni eque, contrastando l'usura e promuovendo lo sviluppo economico ispirato ai principi della dottrina sociale della Chiesa.

Nel corso del XX secolo, il Banco San Marco attraverso diverse e complesse fasi di trasformazione. Nel 1995, viene inglobato nel Credito Bergamasco, per poi essere ceduto nel 2003 alla capogruppo Banco Popolare di Verona e Novara, che ne ricostituisce il marchio. Successivamente, dal 2007 al 2011, opera come brand della Banca Popolare di Verona - S. Geminiano e S. Prospero. Dopo la fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, dal 2017 il Banco San Marco è un marchio della rete commerciale del Banco BPM, mantenendo la sua presenza nella città metropolitana di Venezia

Nonostante le evoluzioni societarie, il Banco San Marco conserva un forte legame con il territorio veneziano. Le sue filiali, distribuite tra Venezia e la sua provincia, continuano a rappresentare un punto di riferimento per la clientela locale, offrendo servizi bancari che combinano tradizione e innovazione. Il marchio mantiene viva la sua identità storica, simbolo di un impegno costante verso la comunità.

La storia del Banco San Marco è caratterizzata da un impegno costante nel promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. Attraverso iniziative di sostegno alle imprese locali, progetti di educazione finanziaria e attività di responsabilità sociale, la banca ha contribuito a costruire relazioni durature con la comunità. Questo patrimonio di valori e relazioni rappresenta un elemento distintivo che continua a guidare l'operato del Banco San Marco nel presente e nel futuro.

Celebrando i suoi 130 anni, il Banco San Marco riafferma il suo ruolo di istituto bancario attento alle esigenze del territorio e della comunità. La sua storia testimonia la capacità di adattarsi ai cambiamenti mantenendo saldi i principi fondanti, rappresentando un esempio di come la tradizione possa convivere con l'innovazione nel settore bancario.

 

Vedi post originale