Salta al contenuto principale
Zara 50 anni
Anniversari
29 Agosto 2025

50 anni di corporate heritage, all’insegna dell’ innovazione e identità globale

Zara 1975 - 2025

Tutto ha inizio il 9 maggio 1975, quando Amancio Ortega inaugura il primo negozio Zara a La Coruña, in Spagna, portando sul mercato un nuovo modello di abbigliamento retail grazie alla sua azienda Confecciones GOA attiva fin dal 1963. Il nome iniziale doveva essere “Zorba”, in omaggio a “Zorba il greco”; tuttavia, un bar nelle vicinanze aveva già preso quel nome, spingendo Ortega e Rosalía Mera a optare per “Zara”

Nel 1985, Zara funge da nucleo fondante del gruppo Inditex (Industria de Diseño Textil, S.A.), ufficialmente istituito da Ortega e Mera, segnando la transizione da singolo brand a holding globale della moda. Negli anni successivi, Zara varca i confini con l’apertura di negozi emblematici in città come Porto, New York e Parigi. 

Zara si distingue per un modello operativo agile: capi disegnati e distribuiti in negozio in soli 10–15 giorni, grazie a un sistema di produzione just-in-time, sviluppato adattando al settore moda i principi del Toyota Production System, con una forte integrazione verticale. Ha inoltre adottato una politica “zero advertising”, preferendo investire l’intero budget in nuove aperture. Sul fronte ambientale, dal 2012 Zara si è impegnata, in seguito al Detox Campaign di Greenpeace, a eliminare le sostanze tossiche dalla propria filiera entro il 2020.

Per celebrare il suo primo mezzo secolo di vita, Zara ha intrapreso alcune iniziative speciali. La storica boutique sulla calle Juan Flórez ad A Coruña è stata riaperta in veste rinnovata: 350 m² ispirati all’architettura delle “galerie” coruñesi (la “Ciudad de Cristal”), con materiali locali, lampade ispirate al mare, una caffetteria e uno spazio lettura con riviste di moda storiche. Questo gesto unisce il corporate heritage con l’identità territoriale.

Inoltre, sotto la direzione artistica di Steven Meisel, Zara ha lanciato un cortometraggio in bianco‑nero con 50 modelle iconiche, tra cui Linda Evangelista, Naomi Campbell, Cindy Crawford, Twiggy, Christy Turlington, e molte altre, che interpretano il classico disco "I Feel Love" di Donna Summer, riproducendo una tipica atmosera anni 70, l’era della fondazione. La campagna, voluta da Marta Ortega Pérez, celebra la creatività come cuore del brand, valorizzando relazioni e visione condivisa nel corso di cinque decadi.

Nella stessa occasione, è stata sviluppata una collezione speciale di capi, calzature e accessori, disponibile in selezionate boutique – 29 negozi in 22 paesi, tra cui La Coruña, Madrid e Barcellona, oltre che online – con drop programmati nei mesi successivi. 

Il cinquantesimo anniversario di Zara appare non come una mera celebrazione: è un richiamo, in chiave heritage, alla temperie della sua genesi, una riaffermazione del valore della creatività, della centralità del consumatore e della visione che ha portato a trasformare la moda in un fenomeno culturale di massa.

 

Vedi post originale