Post social
Post
09 Apr 2024
In un mondo spesso selvaggio come il “business”, la gestione del rischio è una componente vitale per il successo a lungo termine di ogni singola impresa. Spesso, viene trascurato il ruolo che il…
Post
02 Apr 2024
In etologia l'imprinting definisce il periodo, immediatamente successivo alla nascita, nel quale si apprendono comportamenti basilari ma fondamentali per lo sviluppo della vita.
Post
29 Mar 2024
Nello spazio ideale dell’Heritage riferito all’agricoltura italiana spicca la figura di Giovanni Mutti (1804-1894), un pioniere illuminato che ha anticipato di decenni le pratiche agricole moderne.
Post
22 Mar 2024
Nel tessuto industriale di un territorio che ha costruito la sua ricchezza con la forza della comunità e la spinta del lavoro un nome spicca da 150 anni: Cooperativa Ceramica d'Imola (CCI).
Post
19 Mar 2024
Sono aperte le iscrizioni per il quarto seminario del ciclo di formazione frutto della collaborazione tra Fondazione Ugo e Olga Levi, Made In Heritage e Lyra Srl, e dedicato alla valorizzazione…
Post
15 Mar 2024
Napoli, 1914, in una piccola bottega artigiana di appena 20 metri quadrati prende vita una storia imprenditoriale che segnerà la storia dell'eleganza maschile italiana: E. Marinella.
Post
11 Mar 2024
Martedì 5 marzo 2024, il team di mind@ware, partner di Made In Heritage ha partecipato con entusiasmo al terzo appuntamento del ciclo di seminari Heritage e Digitalizzazione, organizzato dalla…
Post
08 Mar 2024
Questa storia imprenditoriale ha per protagonista Ludovico Mares, figura emblematica nell'ambito delle attrezzature subacquee. Un percorso straordinario, il suo, che prende spunto dalle radici…
Post
01 Mar 2024
Come nascono le grandi storie imprenditoriali, quelli che segnano la storia di una nazione e danno vita a prodotti di consumo che diventano fenomeni sociali? Sogni incarnati di acciaio, lamiera,…
Post
23 Feb 2024
Mulino Bianco, un'icona nella storia gastronomica italiana, celebra quest'anno un importante traguardo: mezzo secolo di successi, innovazioni e passione per la qualità.
Post
16 Feb 2024
L'epopea di Momo inizia nel 1964, quando Gianpiero Moretti, pilota e visionario, desideroso di migliorare le prestazioni della propria vettura da corsa, incarica un abile artigiano di realizzare un…
Post
09 Feb 2024
Il 2024 segna un traguardo straordinario per Safilo, l'azienda che ha scritto la propria storia nell'universo dell'occhialeria.
Post
06 Feb 2024
Nel contesto del Corporate Heritage, l’analisi l'analisi della Mitopoiesi diventa essenziale per comprendere come le aziende storiche gestiscono la loro storia per creare valore sul mercato.
Post
02 Feb 2024
Nel cuore delle Dolomiti, tra i pascoli che si estendono ai piedi di impareggiabili vette, sorge Busche, un piccolo borgo nel Bellunese che custodisce un patrimonio antico e prezioso: la Latteria…
Post
26 Gen 2024
Ogni inverno, con i primi freddi intensi, giornali, social media e zie attempate ricordano la grande nevicata del 1985, quando praticamente tutta Italia fu coperta da una coltre di neve spessa anche…
Post
23 Gen 2024
Il mondo degli affari è costantemente spinto verso cambiamenti tecnologici ed evoluzioni culturali. In tale contesto il concetto di Corporate Heritage assume un ruolo sempre più cruciale nella…
Post
19 Gen 2024
Fondata nel 1949 da Giulio Castelli, Kartell ha scritto un capitolo distintivo nella storia del design italiano. L'azienda muove i primi passi con l'obiettivo ambizioso di trasformare il design…
Post
16 Gen 2024
Sono le 11.00 del 3 gennaio 1954, quando Fulvia Colombo annuncia ufficialmente alla nazione l’avvio delle trasmissioni televisive della Radio Televisione Italiana.
Post
12 Gen 2024
Nel mondo frenetico degli affari, dove le aziende competono incessantemente per catturare l'attenzione del pubblico, il racconto d’impresa, o corporate storytelling, appare come una strategia potente
Post
09 Gen 2024
Business History e Corporate Heritage forniscono due prospettive distinte nell'esplorare, comprendere e valorizzare la complessa storia delle imprese.