Salta al contenuto principale

Post social

Post
11 Nov 2022
Domenica 13 novembre 2022, nell’ambito della XXI Settimana della Cultura d’Impresa 2022, organizzata da Museimpresa, sarà consentito l’accesso pubblico allo ‘scrigno’ che custodisce gli straordinari…
Post
28 Ott 2022
Recentemente le cronache sportive hanno celebrato Filippo Ganna che ha stabilito l’8 ottobre 2022 al Velodrome Suisse di Grenchen il nuovo record dell’ora, raggiungendo la ‘disumana’ distanza di 56,…
Post
18 Ott 2022
Nel prestigioso contesto dell’Accademia di Belle Arti della città partenopea, la Fondazione Plart presenta la sesta edizione del congresso internazionale dedicato ai temi della storia, conservazione…
Post
14 Ott 2022
Mercoledì 12 ottobre 2022, Andrea Barbon e Michele Marchesin di Made In Heritage hanno partecipato al convegno di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che si è svolto a Roma.
Post
11 Ott 2022
Oggi, 11 Ottobre 2022, si svolge nel capoluogo piemontese, presso la suggestiva sede del Duomo delle Officine Grandi Riparazioni, il primo forum dedicato al Metaverso in Italia.
Post
07 Ott 2022
Luca Vignaga leader della Marzotto Lab, è un manager visionario che conosce il valore della tradizione. In una recente intervista ha manifestato l’intenzione di puntare sull’Heritage per rilanciare…
Post
04 Ott 2022
Salvatore Ferragamo, Gucci, Giorgio Armani, Dolce&Gabbana, Prada, Givenchy e da poco anche Valentino. Non c’è azienda che punta sulla creatività, che non sia consapevole che il proprio Heritage,…
Post
30 Set 2022
Il 23 settembre 2022, Fabiana Guernaccini e Giovanni Bruno di Regesta.exe, partner di Made In Heritage, hanno illustrato al pubblico di esperti internazionali che si è riunito a Roma lo scorso…
Post
27 Set 2022
L’archivio storico del Gruppo Generali si arricchisce di ulteriori contenuti: online due nuove banche dati dell’Archivio Storico INA: i documenti della “piccola propaganda” e la collezione della…
Post
23 Set 2022
Inaugura sabato 24 settembre 2022 presso la sede dell’Archivio di Stato di Napoli in Piazzetta Grande Archivio una serie di iniziative finalizzate a valorizzare i marchi storici d’impresa, intesi…
Post
22 Set 2022
Il prossimo 24 settembre 2022, alle ore 21, prendono avvio le celebrazioni per i 70 anni di Moncler con un programma di iniziative di 70 giorni consecutivi di iniziative e spettacoli in tutto il…
Post
20 Set 2022
“Ciò che hai ereditato dai padri riconquistalo se vuoi possederlo davvero”. Questa nota frase di Goethe è diventata una sorta di mantra per i creativi contemporanei e per i proprietari dei grandi…
Post
16 Set 2022
Un recente articolo uscito sul Corriere della Sera a firma di Dario Basile ci ricorda come Olivetti letteralmente inventò il personal computer e disegnò un futuro i cui contorni, allora avveniristici…
Post
09 Set 2022
Nell’immaginario collettivo del 20° e 21° secolo si può sostenere che non ci sia niente di più iconicamente tradizionale della Royal Family britannica e della sua rappresentante per eccellenza: la…
Post
02 Set 2022
Nel 2022 si susseguono le iniziative per ricordare, nel 100° anniversario della sua nascita, la figura di Ugo Tognazzi, il grande attore cremonese dalla poliedrica personalità, noto, oltre che per il…
Post
25 Ago 2022
La storica azienda di San Mauro Pascoli, che ha recentemente festeggiato 112 anni di attività, ha creato, in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum - Università di…
Post
23 Ago 2022
La prestigiosa università americana di Georgetown University ha lanciato, nel 2016, un progetto culturale The Georgetown Slavery Archive
Post
24 Giu 2022
This is Tomorrow  è il nome del progetto che Luca Massimo Barbero, storico dell’arte e Direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, ha ideato per la compagnia assicurativa …
Post
07 Giu 2022
Si è svolto oggi il Convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano (Osservatori Digital Innovation) durante il…
Post
26 Mag 2022
La settimana scorsa il team di Made In Heritage si è recato a Torino dove si sono svolte diverse iniziative di rilievo. La motivazione principale del viaggio è stata la partecipazione al Salone…